Abruzzo, no agli idrocarburi: le richieste dei NoTriv ai Parlamentari abruzzesi
''A poco più due mesi dalla manifestazione di Pescara in cui 40.000 persone sfilarono per dire NO ad Ombrina e alla trasformazione dell’Abruzzo in distretto
''A poco più due mesi dalla manifestazione di Pescara in cui 40.000 persone sfilarono per dire NO ad Ombrina e alla trasformazione dell’Abruzzo in distretto
Il sindaco di Castellalto Vincenzo Di Marco sollecita la composizione del Cda dell'acquedotto dopo l'assemblea dei sindaci convocata il 25 maggio scorso in cui si
La fiera deve entrare in un calendario fisso, che sia acquisito e divulgato dalle Istituzioni in maniera stabile. Se L’Aquila definisce una volta per sempre un’area
Dopo quattro giorni intensi di esposizione, confronti e proposte chiude in positivo il terzo Salone della Ricostruzione, presso il complesso ex Italtel di Pile. L’Aquila riparte,
L’assessore Castiglione si metta l’anima in pace: la “fusione” dei Consorzi non mi convince. E chiedo l’intervento della Corte dei Conti. Nei prossimi giorni provvederò a
“Un dato è emerso con evidenza: le imprese chiedono che L’Aquila abbia un luogo organizzato e stabilmente dedicato ai grandi eventi, che sia funzionale ad
“Interventi sul patrimonio edilizio esistente: l’approccio professionale nelle tecniche di indagine e di recupero partendo dalle fondazioni” è l'iniziativa in calendario per domani con Agenda
La sostenibilità di un’abitazione equivale sempre di più alla sicurezza: il terzo Salone della Ricostruzione in corso fino a domani a L’Aquila, presso l’ex Italtel,
“Con riferimento alle dichiarazioni odierne del vice presidente vicario del Consiglio regionale della Regione Abruzzo, dott. Giorgio De Matteis, la Direzione Territoriale L’Aquila di BPER
Prime prove tecniche con il Presidente Chiodi per l'attuazione del Progetto Abruzzo Regione Semplice. Ieri una delegazione di Confindustria Abruzzo, guidata dai Presidenti regionali delle Pmi