Italia: -20% per imprese under 30
La crisi sembra stia facendo sentire i suoi effetti anche sui giovani imprenditori: negli ultimi tre anni i titolari ed amministratori under 30 sono diminuiti consistentemente (oltre 28 mila in meno)
La crisi sembra stia facendo sentire i suoi effetti anche sui giovani imprenditori: negli ultimi tre anni i titolari ed amministratori under 30 sono diminuiti consistentemente (oltre 28 mila in meno)
“La crescita è donna” è il nome del seminario che congiuntamente i Giovani Imprenditori Confindustria L’Aquila e l’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità hanno organizzato per
venerdì 23 marzo alle ore 11 nella sala conferenze di Confindustria L’Aquila
Si rafforza ancor di più la collaborazione tra Confindustria Chieti, Confindustria Pescara e Banca dell’Adriatico, grazie all’accordo che guarda ad ogni possibile prospettiva di sviluppo per le PMI della regione e che a questo scopo prevede un plafond di 600 milioni di euro.
I 31 miliardi di dollari, circa 24 miliardi di euro al cambio attuale, che l’Italia ha perso dal 1994 ad oggi per errate manovre sui prodotti derivati (a tutto vantaggio di un ristretto manipolo di banche estere tra cui primeggia Morgan Stanley)
«L’Abruzzo agricolo cresce: ancora segnali positivi nelle esportazioni in agricoltura con il +20,3 per cento e nell’agroalimentare con il +12,3 per cento».
“Gli over 60 hanno capito che la ricostruzione non sarà per loro. L’Aquila non ha più un centro, dei servizi e un tessuto sociale degni di questo nome. Gli anziani sono più soli e muoiono più facilmente.
Una macchina di grossa cilindrata, una cucina di design, forse l’anticipo per un piccolo appartamento: se ogni italiano potesse spendere il debito pubblico
Sono 5 i punti cardine che il ministro per la Coesione sociale Fabrizio Barca intende promuovere per la ricostruzione dell’Aquila: Informazione, Comunicazione, Programmazione e previsioni, Semplificazione della governance e Rigore.
“Abbiamo scelto di investire sull’alta ricerca e sulla formazione perchè sono i canali capaci di creare occupazione autentica.
DI seguito, l’intervento di Modesto Lolli, presidente Pmi Confindustria Abruzzo, all’interno del Forum Ocse in corso ad Assergi.
Saluti alle autorità e a Tutti i presenti. Oltre a essere il presidente regionale delle PMI di Confindustria sono anche un cittadino aquilano.