L’Aquila, Ance da Barca: presto istituito tavolo ricostruzione
Il tavolo tecnico per la ricostruzione sarà presto istituito e sarà un tavolo deliberativo a cadenza settimanale al quale parteciperanno tutti gli attori della ricostruzione.
Il tavolo tecnico per la ricostruzione sarà presto istituito e sarà un tavolo deliberativo a cadenza settimanale al quale parteciperanno tutti gli attori della ricostruzione.
Il Gruppo Banca Sella e SACE hanno rinnovato l’accordo per il sostegno delle piccole e medie impreseche vogliono crescere e investire sui mercati internazionali.
Mauro Angelucci è stato confermato presidente di Confindustria Abruzzo, nel corso della riunione di Giunta tenutasi oggi a Pescara. Angelucci, 48 anni – presidente di Confindustria Pescara dal 2007 al 2010 – è socio dell’Oma Group, fondato nel 1981 dal padre, Antonio, per la produzione di impiantistica metalmeccanica, che oggi offre un servizio completo nell’ingegneria, programmazione, manutenzione e montaggio di impianti industriali e concentra le sue attività negli impianti di generazione per energia, smaltimento rifiuti, trattamento acque, vetro, cemento, siderurgia, petrolifero e petrolchimico.
Investimenti sostanzialmente fermi, esportazioni stabili con tendenza all’aumento, utilizzo della capacità produttiva stabile con tendenza alla diminuzione e fatturato che, a seconda dei casi, è stabile, in aumento o in diminuzione: è quanto emerge dall«’Indagine semestrale sull’industria abruzzese – II semestre 2011»,
Lo Stato affama le imprese italiane, posticipando i crediti dovuti. Ma ora, le imprese, le prende pure in giro. Succede che, per esempio, i rimborsi dei crediti Iva (soldi delle aziende) vengano destinati dal governo Monti ad un fondo… per le imprese.
Quattro milioni di euro, a valere sui fondi Por Fers, sono utilizzabili dalle imprese per la costituzione di cinque nuovi poli di innovazione, che andranno a completare gli otto già esistenti:
I presidenti delle Province di Chieti, L’Aquila ed Isernia, gli assessori regionali ai trasporti di Abruzzo e Molise, Giandonato Morra e Luigi Velardi, i presidenti dei parchi nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) e della Majella,
In tempi difficili trovare valide ricette anti-crisi è un must per le imprese: per le PMI, una scelta vincente è quella di puntare sulle esportazioni di prodotti Made in Italy verso i paesi emergenti.
La Regione Abruzzo «riapra il confronto sul settore commercio, in tre mesi chiusi oltre 900 esercizi»: è l’appello della Cna, confederazione nazionale artigianato, secondo la quale il commercio è il settore che manifesta le conseguenze più preoccupanti legate ai nuovi indirizzi di politica governativa.
L’Imu-bis, la seconda tassa sulla casa, è legge. Il disegno di legge di conversione del decreto sulle semplificazioni ha infatti ottenuto il sì definitivo dal Senato