L’Aquila. Ricostruzione, Apindustria risponde al sindaco
Mi dispiace dover partecipare ad una querelle che forse poco interessa a chi vorrebbe indietro la propria casa invece di tante inutili parole, ma purtroppo
Mi dispiace dover partecipare ad una querelle che forse poco interessa a chi vorrebbe indietro la propria casa invece di tante inutili parole, ma purtroppo
Su proposta dell'Assessore alle Finanze, Lelio De Santis, la Giunta comunale ha approvato la dilazione delle cartelle esattoriali TARSU ( Tassa per lo smaltimento dei
Il Comune dell'Aquila ha pubblicato un avviso relativo a manifestazione di interesse per la formazione di elenchi di professionisti esterni per l'affidamento di incarichi di
Per venire incontro a Enti e cittadini, il Gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, ha aderito ad una proposta di Sysdata Italia S.p.A., società di realizzazione ed integrazione di soluzioni informatiche, ed ha deciso di sponsorizzare l’acquisizione della piattaforma di Timbro Digitale 2D-Plus di Secure-Edge, per consentire all’Amministrazione Comunale di L’Aquila, di realizzare servizi on line per la produzione di certificati di Anagrafe e Stato Civile a valore legale.
Nel 2012, hanno lasciato L’Aquila cambiando residenza almeno 1.200 giovani.
Età compresa tra i 30 e i 40 anni, una media di cento al mese, secondo i rilievi dell’ufficio statistica del Comune, già ufficializzati in precedenza, ma passati in sordina in una città poco attenta a tutto ormai, ma che sta cambiando a vista d’occhio, cambia la composizione sociale e la qualità della vita, sta peggiorando tutto.
“Anche per l’esercizio finanziario 2012 il Comune dell’Aquila ha rispettato il patto di stabilita’ interno”. Lo rende noto il sindaco Massimo Cialente, alla viglilia dell’invio delle relative certificazioni al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il Comune dell’Aquila si e’ aggiudicato questa mattina, insieme alle citta’ di Roma e Firenze, il riconoscimento della prima edizione del Premio Smart City che si e’ tenuta in occasione della quarta edizione di Smau Business Roma. Il premio, per il progetto di ricostruzione della citta’ in chiave 2.0, e’ stato consegnato all’assesore alla smart city Alfredo Moroni.
La giunta comunale dell’Aquila, su proposta deliberativa dell’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, ha approvato l’attualizzazione, in riferimento ai tempi, dell’accordo con Federcasse – Bcc per il restauro di palazzo Margherita, l’edificio seicentesco che ospitava, fino al 6 aprile 2009, la sede del Comune dell’Aquila.
La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l’Abruzzo, lo scorso 8 agosto 2012, ha trasmesso al Comune dell’Aquila le relazioni relative all’esame dell’Organo di revisione contabile, rispettivamente, sul rendiconto della gestione 2010 e sul bilancio di previsione 2011 dell’ente.
Confesercenti e Confcommercio, in una nota congiunta, hanno fatto sapere di aver inviato al sindaco Cialente e,per conoscenza, al prefetto dell’Aquila Alecci, una lettera nella quale sollecitano, ancora una volta, un incontro. Il confronto, fanno sapere i commercianti, è fondamentale e urgente, visti i grandi problemi ai quali stanno andando incontro le attività di via Corrado IV, penalizzate dai lavori di viabilità n zona, e quelle del centro storico, vista la chiusura seppur parziale.