Memoria e Appartenenza: il territorio e la storia della città nella mostra della Fondazione Carispaq
E' stata inaugurata nei giorni scorsi la mostra MEMORIA E APPARTENENZA - Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa
E' stata inaugurata nei giorni scorsi la mostra MEMORIA E APPARTENENZA - Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa
Si e' discusso di cambiamenti e nuove prospettive del mercato del lavoro ieri all'Aquila nell'incontro dal titolo "I nuovi scenari del mercato del lavoro" organizzato
Si è tenuto questa mattina l’incontro annuale della Fondazione Carispaq con la stampa per illustrare i progetti realizzati nel 2015 a favore dello sviluppo socio
Ce la sta mettendo tutta Tarcisio Togni , direttore generale di BPER (Banca Popolare dell'Emilia Romagna), per gestire il difficile passaggio di due realtà bancarie
Si è concluso lo scorso 17 dicembre il processo di secondo grado a carico di Gianfranco Lande, noto anche come il “Madoff dei Parioli”. La prima
E’ stato presentato il Laboratorio di Ricerca per l’Ingegneria Sismica – LIS del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura e Ambientale dell’Università dell’Aquila. Il
La valorizzazione del territorio aquilano passa anche attraverso lo sport, ed in particolare la maratona. Per questo motivo la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia
Ha parlato di ottimismo e unione Roberto Di Vincenzo, presidente di Carsa, uno degli organizzatori con Ance del Salone. «L’Aquila riparte è stato uno slogan
«Chiederò ufficialmente ai vertici della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, qual è l’ammontare della raccolta dei risparmi da parte dei correntisti aquilani della Carispaq e se
“Esiste una banca della Città?” è il tema della conferenza stampa che il Vice Presidente Giorgio De Matteis terrà all’ Emiciclo, sabato primo giugno alle