Pineto, trivellazioni: Medoilgas si difende, “solo attività di esplorazione”
Una semplice attività di esplorazione con la richiesta di ottenere una sorta di “esclusività” dell’area per un periodo di sei anni.
Una semplice attività di esplorazione con la richiesta di ottenere una sorta di “esclusività” dell’area per un periodo di sei anni.
L’amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi continua la sua azione in difesa dell’ambiente. Si schiera così dalla parte della Riserva del Borsacchio e delle altre zone del territorio comunale interessate dalla istanza denominata “Villa Mazzarosa” di ricerca di idrocarburi gassosi da parte della multinazionale “Medoilgas Italia S.p.a.”.
“Il fiume Pescara e’ un malato acuto cui nessuno sta praticando cure”. Lo denuncia il Wwf Abruzzo che oggi ha diffuso i dati, avuti dell’Arta a seguito dell’accesso agli atti, sull’inquinamento della canaletta del porto cittadino, dove sono stati trovati mercurio, idrocarburi e altri inquinanti.
“La legge n. 29 approvata dal Consiglio regionale il 26 giugno scorso, che ha disposto la riperimetrazione della Riserva Naturale del Borsacchio, è norma a tutti gli effetti della Regione Abruzzo.
Una lettera aperta al presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, per chiedere un ripensamento in merito alla riperimetrazione della Riserva Naturale regionale del Borsacchio, in discussione in Consiglio regionale martedì prossimo, 19 giugno:
«Il Collegio per le Garanzie Statutarie ha bocciato la legge di revisione dei confini della Riserva Naturale Guidata del Borsacchio. Il pasticcio di Rabbuffo, Venturoni e Ruffini dovrà tornare all’esame del Consiglio Regionale».
La riperimetrazione dei confini della Riserva Naturale regionale guidata del Borsacchio è stata approvata dal Consiglio regionale d’Abruzzo con una maggioranza «trasversale e concorrente, formata da centrodestra e Pd, con 30 consiglieri votanti, di cui 29 favorevoli e uno contrario»:
Il Consiglio regionale, dopo un acceso e lungo dibattito condito di aspre polemiche, ha approvato la nuova riperimetrazione della riserva del Borsacchio a Roseto degli Abruzzi.
Riserva Naturale del Borsacchio, lettera aperta al Comune di Giulianova da WWF, ITALIA NOSTRA, COMITATO RISERVA NATURALE REGIONALE GUIDATA BORSACCHIO E COMITATO ABRUZZESE DIFESA BENI COMUNI
Sciopero della fame del portavoce del comitato ‘Comitato Città per Viverè, Piò Rapagnà, per chiedere al Consiglio Regionale «la salvezza della Riserva Naturale Regionale del Borsacchio