Abruzzo. Bcc Roma: 1.300 soci abruzzesi all’assemblea annuale
"I soci sono i primi portatori di interesse della Banca. Sono, al tempo stesso, i proprietari, i clienti e i testimoni dell'impresa". Lo ha detto
"I soci sono i primi portatori di interesse della Banca. Sono, al tempo stesso, i proprietari, i clienti e i testimoni dell'impresa". Lo ha detto
Cambia rotta il destino della Banca di Teramo e non oltrepassa più i confini regionali. Con una decisione (e brusca) inversione, la Banca fondata venti
Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma ha provveduto al rinnovo dei Comitati locali dell'Aquila, della Marsica e del Parco, che
Partecipata riunione con oltre 600 soci aquilani all’incontro annuale BCC Roma. Riaffermato il sostegno alla città dell’Aquila attraverso un crescente impegno creditizio, nonché la disponibilità
Sarà il prossimo consiglio dei ministri, in programma domani, ad imprimere una decisa accelerazione al processo di aggregazione tra la Banca di Teramo e la
Dopo il salvataggio dei quattro istituti regionali per decreto, a preoccupare ora è Tercas, l'istituto di Teramo salvato lo scorso anno dalla Popolare di Bari
La Banca di Credito Cooperativo di Roma nel 2015 ha destinato, in provincia dell'Aquila, 500mila euro, finanziando circa mille iniziative. E' il dato più significativo
La Diocesi di Avezzano e la Banca di Credito Cooperativo di Roma hanno siglato una convenzione a sostegno dell'imprenditoria giovanile, che prevede l'erogazione di finanziamenti
“Entro l'anno partiranno i lavori di palazzo Margherita, sede del Municipio, grazie al Credito Cooperativo che ha staccato al Comune dell'Aquila un assegno da 5