Italia. Bankitalia rivede al rialzo le stime per la crescita del PIL
La Banca d'Italia rivede al rialzo le stime per la crescita del Pil nel 2017, fissandola a +1,4% contro il precedente 0,9% di gennaio, già
La Banca d'Italia rivede al rialzo le stime per la crescita del Pil nel 2017, fissandola a +1,4% contro il precedente 0,9% di gennaio, già
Dopo il sostenuto incremento dell'anno precedente, nel 2016 il PIL dell'Abruzzo ha continuato a espandersi. Nonostante il graduale recupero, il prodotto risulta ancora inferiore di
"I dati sul debito delle amministrazioni pubbliche forniti oggi dalla Banca d'Italia certificano, una volta di più, l'andamento discendente del debito dei Comuni, che si riduce,
Massimiliano Marzano, 61 anni, originario di Barletta (Bat), dal 30 novembre scorso è il nuovo direttore della succursale dell’Aquila della Banca d’Italia. Subentra ad Antonio Carrubba,
"Lo sforzo di riforma deve proseguire con decisione per colmare la distanza che ancora ci separa dalle principali economie". Lo afferma il vicedirettore generale
Nella prima parte del 2015 l’attività economica in Abruzzo ha mostrato un generale recupero. Secondo i risultati delle nostre rilevazioni, oltre la metà delle imprese
Banca d’Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), ha organizzato in Abruzzo specifici incontri formativi con gli insegnanti delle scuole
Inps e Inail hanno sottoscritto l’accordo per il trasferimento di 6.000 quote della Banca d’Italia, di proprietà dell’Inps, al prezzo unitario di 25.000 euro per
“Il coraggio di cambiare. Insieme per innovare costruiamo il primo sindacato di tutti” è lo slogan che la Fiba Cisl ha scelto per il congresso
Resta sostanzialmente stabile nel 2014 il saldo della bilancia turistica italiana. Secondo quanto riferisce la Banca d'Italia nell'Indagine campionaria sul turismo internazionale dell'Italia, la differenza