L’Aquila. Sabato l’apertura del mercato contadino con 50 aziende
Sabato 16 aprile e' una data speciale per L'Aquila e per l'Abruzzo intero. A distanza di sette anni dal sisma che ha sconvolto il capoluogo
Sabato 16 aprile e' una data speciale per L'Aquila e per l'Abruzzo intero. A distanza di sette anni dal sisma che ha sconvolto il capoluogo
Innovative, dinamiche e con tanta voglia di crescere, ma soprattutto protagoniste della filiera corta e pilastri del progetto economico e sociale che Coldiretti ha portato
Possiedono una superficie aziendale superiore di oltre il 54 per cento alla media, un fatturato più elevato del 75 per cento della media e il
La senatrice Stefania Pezzopane ha presentato un'interrogazione al ministro delle Politiche Agricole, per porre fine all'odissea delle aziende agricole del cratere, che sono costrette a
E’ stata un’annata nera quella che quest’anno ha colpito pesantemente i produttori locali di olio d’oliva, le aziende agricole ed i frantoi di Fossacesia. I danni
E' pronta, e di prossima pubblicazione,la graduatoria della Misura 1.2.1. del PSR 2007-2013 relativa al bando che incentiva l'ammodernamento delle aziende agricole e rappresenta un
Possono tirare un sospiro di sollievo le aziende agricole in attesa dei rimborsi nazionali sulle spese assicurative per le calamità naturali che devono essere pagate
"432 milioni di euro arrivano dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). Il percorso per definire la nuova programmazione prosegue con una serie
E' la cultura bio che fa crescere l'azienda. Da movimento di nicchia, il biologico e' diventato un vero e proprio fenomeno di mercato. Tra il
Il Ministero dell’Agricoltura ha illustrato nei giorni scorsi agli Assessori regionali la proposta di ripartizione delle risorse comunitarie destinate alle aziende agricole per - particolari settori