Chieti. Thales, la vicenda approva sul tavolo del Mise: pericolo di fuga in Asia per l’azienda
Il caso Thales al Ministero dello Sviluppo Economico di Roma. Si è svolto ieri l’incontro per parlare della situazione della sede di Chieti Scalo, a
Il caso Thales al Ministero dello Sviluppo Economico di Roma. Si è svolto ieri l’incontro per parlare della situazione della sede di Chieti Scalo, a
Il vento del Far East spira sempre piu’ forte sul patinato mondo della moda europea. La crisi economica che sta investendo l’Europa e l’Italia, sembra sorprendentemente non toccare il settore moda & lusso.
L’evidenza continua a essere sconfortante. L’Italia non investe abbastanza nei mercati esteri. Soprattutto in Asia, e in Cina, in particolare. Non è dunque solo un problema di appeal del “sistema Paese” che non riesce a calamitare multinazionali e fondi sovrani sul territorio.
Domani a partire dalle ore 14.15 si terrà presso la Sala Rossa della Camera di Commercio di Chieti in via F.lli Pomilio “Valignano nel Terzo Millennio” un convegno internazionale intersettoriale, tra storia e impresa, tra cultura e scambi economici con l’Asia,
Archiviati con successo di pubblico e critica gli appuntamenti di Bangkok ed Hong Kong, si avvia alla conclusione il tour enogastronomico che lo chef abruzzese Marcello Spadone,
E’ stato presentato a Chieti, nell’ambito del Programma Comunitario EuropeAid, il progetto “Daco” – Yes (DA) to the COvenant, un progetto transnazionale per la promozione nei Paesi asiatici dell’iniziativa della Commissione Europea “Covenant of Mayors” (Patto dei Sindaci).
La domanda da farsi è ora questa: quanti telefonini riuscirà a produrre Nokia in Asia nel corso dei prossimi anni?