Abruzzo. Alluvione Marsica: dalla Regione mezzo milione
La Giunta regionale, presieduta dal presidente Luciano D'alfonso, ha approvato il piano di riparto delle risorse disponibili dopo che la Legge di Bilancio regionale del
La Giunta regionale, presieduta dal presidente Luciano D'alfonso, ha approvato il piano di riparto delle risorse disponibili dopo che la Legge di Bilancio regionale del
Dovranno essere rivisti e corretti i vincoli del nuovo Piano stralcio di difesa dalle alluvioni con i quali il Governo regionale D’Alfonso ha di fatto
Arriveranno a breve i fondi per il ristoro dei danni patiti dai cittadini e dai Comuni nell'alluvione che colpì la Marsica nel 2015. E' emerso
"I danni a Canistro sono ingenti, solo per il patrimonio pubblico si stimano circa 10 milioni di euro, in piu' ci sono i danni ai
Mezzi agricoli a disposizione delle aziende alluvionate e punti informativi negli uffici territoriali di Coldiretti a causa dell’alluvione che da ieri sera si sta
"Grazie al Movimento 5 Stelle, i Comuni di Paglieta, Carpineto e Cupello saranno inseriti nell’elenco dei centri che avranno un risarcimento dalla Regione per l’alluvione
Non risparmia neanche l’Abruzzo l’ondata di maltempo con un bilancio sui danni che in Italia, dalla Toscana alla Puglia, ammonta a milioni di euro tra serre, stalle,
La causa principale dell’alluvione, degli allagamenti, delle esondazioni è da ricercare nella colata di cemento a cui è sottoposto il territorio genovese da decenni e
"Oggi il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Prefetto Franco Gabrielli, ha sottoscritto la dichiarazione dello stato d'emergenza in Abruzzo a seguito dell'alluvione dell'1 e
"I danni dell'alluvione sono stati enormi, a Pescara: almeno 6 milioni e mezzo per quanto riguarda il patrimonio pubblico piu' quelli arrecati agli immobili privati,