Italia. Alimentazione, il pesce fresco italiano entra nella ristorazione collettiva
Ha un futuro il pesce fresco italiano nella ristorazione collettiva di scuole, ospedali e aziende, dove ha mostrato di essere nettamente più gradito rispetto al
Ha un futuro il pesce fresco italiano nella ristorazione collettiva di scuole, ospedali e aziende, dove ha mostrato di essere nettamente più gradito rispetto al
Sugli appalti delle mense scolastiche che fatturano 1,3 miliardi all’anno si allunga l’ombra delle agromafie che mettono a rischio la salute a l’alimentazione di 2
Dopo l’orto scolastico arriva il corso di educazione alimentare per gli alunni dell’Istituto comprensivo n.2 Ritucci di Città Sant’Angelo, dove questa mattina si è svolto un incontro promosso
Con piu' di otto italiani su dieci (81 per cento) che non buttano il cibo scaduto, al rientro dalle vacanze quest'anno e' allarme in dispensa
Prevenire è meglio che curare. Lo sanno bene ISA e Coldiretti Pescara che, unite dal comune interesse per la corretta alimentazione e la salute dei
Oltre otto miliardi di euro l'anno. Tanto gettiamo nel cestino della spazzatura ogni anno, vale a dire 6,5 euro a settimana a famiglia per 630
Sono 9 milioni gli italiani che al rientro dalle vacanze si mettono al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in casa
Lo scorso anno 16 milioni di famiglie italiane (due su tre) hanno tagliato gli acquisti per la tavola, con un calo del 3,2 per cento
Una campagna pubblicitaria sulle riviste patinate del gruppo Conde' Nast Russia e un nuovo sito in lingua russa che sarà affiancato dai profili ufficiali, sempre
Verrà presentata domani alle ore 11,00 presso la sede della Confcommercio di L’Aquila in Via Caldora( Terminal Bus Lorenzo Natali) la I^ Edizione di Cerealia, iniziativa che illustrerà alle scuole elementari cittadine il ruolo fondamentale dei cereali nell’alimentazione lungo il corso dei millenni.