Alanno. ICO, raggiunto l’accordo: l’ex Kimberly Clark non chiuderà
La ICO ha ribadito la possibilità di mantenere la funzionalità della Divisione Tissue unicamente con il reparto cartiera - con la conservazione di 40 addetti
La ICO ha ribadito la possibilità di mantenere la funzionalità della Divisione Tissue unicamente con il reparto cartiera - con la conservazione di 40 addetti
Il futuro dei giovani è nella terra. Si è visto chiaramente in occasione del convegno “Psr 2014-2020: nuove generazione tra opportunità e prospettive” che, promosso
Stanno per partire i lavori di miglioramento della sicurezza strutturale del Convitto Istituto Tecnico Agrario “P. Cuppari” di Alanno. Il bando, pubblicato oggi sul portale
La Kinberly Clark e’ uno “stabilimento attivo con una produzione di tutto rispetto, che sicuramente va tutelato, in modo da poterlo rendere appetibile per coloro che vogliono investire.
Nella giornata di ieri, a Pescara, presso l’assessorato allo Sviluppo economico, l’amministratore delegato della Kimberly-Clark, Marco Querzoli, con il direttore dello stabilimento produttivo di Alanno, Benedetto Maiolino, accompagnati dal Presidente provinciale di Confindutria, Enrico Marramiero, e dal Direttore, Luigi Di Giosaffatte, sono stati ricevuti dal vice presidente della Giunta regionale, Alfredo Castiglione.
Kimberly-Clark ha confermato la decisione di mettere in vendita lo stabilimento di Alanno e consolidare la produzione italiana presso l’unita’ di Romagnano Sesia. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’azienda nel pomeriggio, in riferimento allo sciopero indetto dai sindacati per oggi. ‘Tale decisione – prosegue la nota – non e’ legata alla performance dello stabilimento o dei dipendenti, ma si e’ resa necessaria alla luce della nuova strategia definita a livello europeo’.
Il consigliere provinciale Enisio Tocco e il sindaco di Alanno Vincenzo De Melis hanno incontrato il direttore della Kimberly Clark di Alanno, Benedetto Maiolino, per conoscere nel dettaglio i progetti della multinazionale, intenzionata a vendere lo stabilimento situato in provincia di Pescara. Un annuncio, questo, che ha destato preoccupazione negli amministratori locali, desiderosi di vederci chiaro.
Il 75% di raccolta differenziata dei rifiuti in soli due mesi. Questo e’ il risultato raggiunto dai cittadini di Alanno nei primi due mesi di attivazione del servizio di raccolta ‘porta a porta’ dei rifiuti solidi urbani. La Rieco S.p.A., la societa’ che gestisce i servizi di igiene urbana in numerosi Comuni abruzzesi e non, unitamente all’Amministrazione comunale, hanno accolto con soddisfazione i risultati positivi: si tratta di un numero che rispecchia l’impegno profuso dagli utenti.
Il presidente della Provincia di Pescara e il sindaco di Manoppello Gennaro Matarazzo hanno sottoscritto un accordo di programma per il completamento degli interventi di miglioramento della strada regionale 539, che comprendono anche opere di potenziamento della viabilità esistente.
Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori, già consegnati, di riqualificazione e completamento delle aree industriali e artigianali di Alanno e Manoppello, per un importo pari a un milione e 390 mila euro. Si tratta di interventi finanziati dal 2004 e sbloccati nel 2009 dalla giunta Testa, subito dopo il suo insediamento. E’ stata infatti prima adottata una delibera di Consiglio provinciale e poi sottoscritto un accordo i cui firmatari sono il presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa, i sindaci di Alanno e Manoppello e il Consorzio per lo sviluppo industriale dell’area Chieti –Pescara.