Abruzzo. Agricoltura: oltre 7milioni dall’Europa per lo sviluppo rurale
L'Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha erogato 7 milioni 506mila 27 euro di fondi europei destinati allo sviluppo rurale a beneficio delle aziende
L'Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha erogato 7 milioni 506mila 27 euro di fondi europei destinati allo sviluppo rurale a beneficio delle aziende
È stato presentato ieri il NOTIZIARIO DELLA RICOSTRUZIONE, prodotto di AGEA, Agenzia giornalistica economica d’abruzzo (www.ageabruzzo.it) che si occuperà di comunicare sia a livello locale che
La trasmissione di Report di ieri sera sulla mancata rendicontazione dei fondi sisma di cui al conto Rivisondoli non ha colto di sorpresa gli aquilani che
Sono state trasmesse ad Agea, organismo pagatore per la Regione Abruzzo, 311 nominativi di beneficiari della misura della "Ristrutturazione e Riconversioni Vigneti" per un importo
Un percorso particolare ci ha legato al Prefetto Iurato: quello sulla Legalità. Un tessuto connettivo che prima non esisteva è stato creato grazie alle sue
“L’Agea sta per iniziare i pagamenti destinati alle aziende che lavorano nel biologico, che riceveranno un anticipo del 75 per cento sull’importo dovuto per un intervento complessivo di 2,5 milioni. I beneficiari del provvedimento sono 927 ditte delle province di Chieti, Pescara e Teramo”.
In riferimento agli articoli pubblicati da diverse testate on line abruzzesi, che attribuiscono ad Agea – Agenzia Giornalistica Economica d'Abruzzo – la paternità della notizia
Dal 1 maggio è stato attivato l’Ufficio delle Dogane de L’Aquila, dipendente dalla Direzione Interregionale per il Lazio e l’Abruzzo con contestuale declassamento dell’Ufficio delle Dogane di Avezzano a Sezione Operativa Territoriale.
Confagricoltura LAquila e 44 aziende agricole della provincia il 26 gennaio 2012 hanno presentato ricorso al TAR del Lazio per lannullamento, previa sospensione, della circolare AGEA n.679/2011 con la quale non viene più considerato titolo idoneo a dimostrare il possesso dei terreni la dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante il rapporto di affitto verbale con la conseguenza di dover produrre il contratto per atto pubblico o per scrittura privata registrata.
Sono dieci – sei discariche e quattro impianti per il trattamento dei rifiuti – le strutture bloccate in Abruzzo,