Mondo. Ricchezza e povertà crescono insieme: i dati emblematici dell’africa
Una forbice che si allarga sempre di più, quella fra i milionari e i poveri africani. E quanto più cresce la povertà nel grande continente,
Una forbice che si allarga sempre di più, quella fra i milionari e i poveri africani. E quanto più cresce la povertà nel grande continente,
L'incontro ha fortemente incoraggiato gli imprenditori ad un intervento serio e immediato nella nuova Libia: chi si dà da fare oggi sarà un punto di riferimento
Se si guardano i dati economici recenti di molti paesi africani il rischio è quello di restare abbagliati e non riuscire più a scorgere quello che rimane nell’ombra: terribili contraddizioni di un continente tanto bello quanto feroce.
Il gruppo Edimo punta all’Africa per ampliare la propria quota di mercato internazionale.
Il mondo produttivo abruzzese è più vicino all’Africa, in particolare al Marocco, all’Angola e anche alla Libia liberata dal dittatore Gheddafi. Sono numerosi i rapporti economici attivati tra imprenditori abruzzesi e rappresentanti istituzionali