Abruzzo, immobili: per gli abruzzesi è il momento di vendere
In un anno cosi' difficile per il mercato immobiliare almeno la percezione degli Italiani spinge ad un leggero ottimismo: il primo trimestre del 2013 vede
In un anno cosi' difficile per il mercato immobiliare almeno la percezione degli Italiani spinge ad un leggero ottimismo: il primo trimestre del 2013 vede
Sono sempre piu’ povere le famiglie italiane: si riduce il reddito, crolla la capacita’ di spesa, si prosciuga la propensione al risparmio. I dati diffusi dall‘Istat segnalano che nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti e’ diminuito del 2,1% nel 2012.
La Camera di Commercio dell’Aquila, al fine di garantire condizioni di maggiore sicurezza pubblica unBando per incentivare la sicurezza nelle imprese attraverso l’acquisto e l’installazione di sistemi di videoallarme e videosorveglianza antirapina da parte delle micro e piccole imprese della provincia.
A Pescara e Teramo nessuna variazione, mentre a Chieti scendono i prezzi delle case nell’ultimo semestre del 6,3%. E’ quanto emerge dal rapporto semestrale del 2011 di Tecnocasa Group.