Pescara. Analisi ok: acqua torna potabile in 11 comuni
Torna potabile l'acqua negli undici comuni del Pescarese in cui era stata dichiarata la non potabilità a causa della presenza di fluoruri. Lo rende noto
Torna potabile l'acqua negli undici comuni del Pescarese in cui era stata dichiarata la non potabilità a causa della presenza di fluoruri. Lo rende noto
Un piano straordinario da 300 milioni di euro per completare e collaudare le dighe dei laghi artificiali per acqua potabile, per arrivare a recuperare 4
Reti vecchie, infrastrutture da rimettere a posto, ritardi sulla depurazione con sanzioni europee da dover pagare e soprattutto gli investimenti, che servirebbero per sistemare la
Acqua minerale a chilometri zero a Celano grazie alle casette dell’acqua installate in Piazza Aia e in località Campitelli. Entro pochi giorni entreranno in funzione
Zingaretti apre i cordoni della borsa della Regione Lazio e azzera il pesante debito accumulato con il Cam per la fornitura di acqua al Cicolano:
La Giunta regionale, nella sua seduta odierna, ha dichiarato lo stato di emergenza idrica nel comprensorio dei comuni del Teramano, a causa della carenza idrico-potabile
A seguito della sollecitazione pervenuta dal Sindaco di Canistro Antonio Di Paolo nei confronti della Regione Abruzzo in merito alla gestione dei ricavi per l’utilizzo
Utenti morosi nel mirino del Cam: la nuova governance della società di gestione del ciclo idrico integrato della Marsica (Paola Attili, Giuseppe Venturini,
L'estate si avvicina e nel Teramano è già emergenza idrica. Come si legge sul quotidiano Il Messaggero, è il responsabile dell'area tecnica della Ruzzo reti Spa, gestore
Anno 2016 nel segno della depurazione nella Marsica, dove il Cam ha appaltato –in tempi record- lavori per 12.179.064,97 (11.240.424 fondi FSC; 938.639 Cam) finalizzati