Abruzzo. Autocarri, il 53,8% del parco circolante ha più di 12 anni
Al primo gennaio 2013 circolavano in Abruzzo 102.254 autocarri e stando alla elaborazione dall'Osservatorio Airp sulla Mobilita' Sostenibile su dati Aci, il 53,86% di questi
Al primo gennaio 2013 circolavano in Abruzzo 102.254 autocarri e stando alla elaborazione dall'Osservatorio Airp sulla Mobilita' Sostenibile su dati Aci, il 53,86% di questi
Prosegue anche nel 2013 il progetto dell’ACI che offre 1.000 corsi gratuiti di guida sicura all’anno per tre anni agli stranieri che guidano nel nostro Paese, i quali diffonderanno in famiglia e nelle comunità nazionali il valore del rispetto del Codice delle Strada. L’iniziativa è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero degli Affari esteri, dal Ministero della Cooperazione internazionale e integrazione e dal Ministero degli Affari regionali, turismo e sport. Il progetto è sostenuto da SARA Assicurazioni e da ACI Global.
Muoversi senza barriere in provincia di Teramo. Da oggi e’ piu’ facile grazie al progetto “Mobilita’&Disabili” realizzato dall’Ufficio Aci (Automobile Club d’Italia) Teramo, in collaborazione con la Provincia, il Comune di Teramo e la Asl.
Dal 2007 al 2011 in Abruzzo il parco circolante di autocarri per il trasporto di merci e’ cresciuto dell’8,3%. Questo dato proviene da un’elaborazione dell’Osservatorio sulla mobilita’ sostenibile Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) su dati Aci, elaborazione che fornisce anche un prospetto provinciale dell’evoluzione del parco circolante.
Al debutto in Abruzzo la collaborazione tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e l’Automobile Club d’Italia, grazie al protocollo d’intesa firmato oggi dai Direttori regionali dei due enti.