Terremoto: D’Intino, “l’unica salvezza è la sicurezza passiva”
"Gli italiani devono sapere una cosa: che per 'mettere in sicurezza' antisismica questo paese ci vogliono tre generazioni e soldi infiniti. E un po' di
"Gli italiani devono sapere una cosa: che per 'mettere in sicurezza' antisismica questo paese ci vogliono tre generazioni e soldi infiniti. E un po' di
L’Italia è un Paese senza memoria, che dimentica con la stessa velocità con cui si sbriciolano le case di fronte a un forte terremoto. Gli appelli
È salito a 278 vittime il numero di vittime che ha interessato il centro Italia nei giorni scorsi. Sono 218 i morti ad Amatrice, 49 ad Arquata del
Amatrice è un paese fantasma. Rase al suolo le case resta in piedi come lascito del tremendo sisma del 23 agosto la baraccopoli del paese. Collocata all’ingresso
Mentre si attende il prossimo bollettino della Protezione Civile, Amatrice è al momento un paese isolato. Il sindaco Sergio Pirozzi ha dichiarato “Amatrice è da radere
Un’ecatombe. E il bilancio è destinato a salire. La Protezione Civile ha aggiornato il bilancio del terremoto che ha colpito varie zone del centro Italia e stamattina
“In Italia almeno 24 milioni di persone vivono in zone ad elevato rischio sismico. La zona dell’Italia centrale colpita è riconosciuta come ad alto rischio sismico del resto come
Non è il terremoto che uccide, ma le abitazioni non in regola. Si parla sempre con il senno del poi, a tragedia avvenuta, ma non
Mentre continuano inarrestabili le attività di soccorsi, ma anche i primi riconoscimenti delle vittime, attualmente 241, la terra continua a tremare. Alle ore 14.36 c’è stata una scossa
Le voci per coltivare la speranza della vita nel tetro silenzio. Si continua imperterriti a scavare in ogni modo tra le macerie nei vari paesi