Italia. Accise sui prodotti energetici: versamenti con F24 entro il 18 dicembre
Con un comunicato pubblicato ieri il Dipartimento delle Finanze ha reso noto che è stato firmato ed è in via di pubblicazione il decreto ministeriale
Con un comunicato pubblicato ieri il Dipartimento delle Finanze ha reso noto che è stato firmato ed è in via di pubblicazione il decreto ministeriale
Inutile farsi illusioni: se anche le quotazioni del petrolio scivolassero sotto quota 20 dollari al barile come alla fine degli anni '90, il prezzo della
"L'Iva sulle accise non va pagata": un giudice di pace ha sancito in una sentenza a dir poco storica quanto la Cna-Fita sta richiedendo dal
Stangata autunnale alle porte. Insieme a giornate più corte e temperature basse, sono infatti in arrivo i rincari di tariffe, imposte e carburanti che richiederanno un
”L’Abruzzo e’ tra le dieci regioni che non hanno applicato l’aumento dell’accisa sui carburanti. Ecco perche’ alle pompe di benzina gli abruzzesi ed i turisti che si riforniscono nelle stazioni di servizio dislocate in tutto il nostro territorio trovano prezzi che si collocano ben al di sotto della soglia record dei 2 euro al litro”. Lo ha dichiarato, in una nota, l’assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, Carlo Masci, commentando l’ultima ondata di aumenti che ha interessato mezza Italia ma non l’Abruzzo.
Nuovo e “imprevisto” caroaccise carburanti da domani. Lo annuncia Quotidiano energia che cita una decisione dell’Agenzia delle Dogane.
Aumento delle accise sui carburanti, deroga ai vincoli del patto di stabilità per i Comuni colpiti e rinvio delle scadenze dei mutui.
È pari a 0,0258 euro, quindi equivale a poco più di 2 centesimi e mezzo di euro, la diminuzione dell’accisa sui carburanti in Abruzzo. Una notizia, che, questa mattina, è stata ribadita dall’assessore al Bilancio, Carlo Masci, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a Pescara, nella sede della Regione.