Banche: Abi, in 3 mesi nuovi mutui +42%, tassi a minimi da 5 anni
Tra dicembre e febbraio sono cresciute del 42,4% le erogazioni di nuovi mutui per la casa. E' quanto emerge dal bollettino mensile dell'Abi, che confronta
Tra dicembre e febbraio sono cresciute del 42,4% le erogazioni di nuovi mutui per la casa. E' quanto emerge dal bollettino mensile dell'Abi, che confronta
Casartigiani Abruzzo ha appena sottoscritto un nuovo "accordo per la ripresa 2015" con l'Abi, Associazione Banche Italiane, a favore delle piccole e medie imprese abruzzesi.
Sportelli chiusi in tutta Italia domani per lo sciopero generale dei bancari. I 309mila dipendenti delle aziende del credito, compresi apprendisti e lavoratori con contratto
Le organizzazioni sindacali di categoria Fabi, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Dircredito, Ugl Credito, Sinfub e Unisin hanno proclamato per il 30 gennaio uno sciopero
Dimezzate le rapine in banca nei primi nove mesi del 2014. Lo fa sapere l'Ossif, il centro di ricerca Abi sulla sicurezza, che rende noti
Garantire un’equa attuazione della Riforma del Catasto. E’ l’obiettivo con cui 15 Associazioni hanno dato vita ad un coordinamento che vigilerà sull’adozione dei decreti legislativi con cui
"Finalmente uno spiraglio positivo. Stamattina nel corso di incontro importante con il governo, coordinato dal sottosegretario De Vincenti che segue il provvedimento, si e' convenuta
Un centinaio di beneficiari del contributo per la ricostruzione possono accendere il conto corrente vincolato in una banca, per ottenere da subito la prima rata dell’accredito per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto. Lo ha reso noto l’assessore alla Ricostruzione, Piero Di Stefano.
”L’emergenza liquidita’ delle imprese va anzitutto affrontata imponendo alla P.A. di onorare immediatamente i suoi debiti. Il pubblico non puo’ continuare a condizionare la ripresa diffondendo ulteriormente anche un nuovo virus, e questo piu’ di quanto non faccia abitualmente con i suoi ‘lacci e lacciuoli’ tesi alla perenne riaffermazione del potere dei burocrati o ad una rinnovata caccia alle clientele da parte dei politici”.
Revisione al ribasso della dinamica del prodotto interno lordo (Pil) per il 2013, gelata a gennaio per quanto riguarda i prestiti a imprese e famiglie e livello delle sofferenze, cioè dei crediti di difficile esigibilità, al top. Sono questi i dati – certo non rassicuranti – che emergono dall’Abi, l’associazione che riunisce gli istituti di credito italiani.