
L’Assessore Regionale alle Politiche agricole, Dino Pepe, questa mattina a Tossicia (TE), alla
presenza di rappresentanti della Commissione Europea (Delegazione Direzione Programmazione Sviluppo
rurale) , ha presentato agli amministratori dei Comuni del cratere sismico, i nuovi interventi previsti dal
Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020 finalizzati all’utilizzo del Fondo di solidarietà ottenuto dalla
Regione Abruzzo e pari a euro 46.669.758,81 per le aree colpite dal sisma del 2016/2017 e dalle eccezionali
precipitazioni nevose di gennaio 2017.
“Si tratta di un risultato molto importante ottenuto dalla Regione Abruzzo, – ha spiegato l’Assessore – con
una dotazione finanziaria nettamente superiore al fondo di solidarietà del sisma aquilano del 2009,
quando furono disponibili appena 14 milioni di euro.”
“La Regione Abruzzo – ha precisato l’Assessore – propone di destinare queste risorse aggiuntive per
rafforzare le misure ad investimento per le aziende agricole ed agroalimentari, per migliorare la rete
viaria agro-silvo- pastorale, per contenere il dissesto idrogeologico e per potenziare i servizi di base per le
comunità rurali. Inoltre – ha concluso Pepe – ci saranno più risorse da investire nella forestazione e per lo
sviluppo locale.”
Gli interventi saranno destinati con bandi dedicati, esclusivamente a beneficiari localizzati nel cratere
sismico e nelle aree colpite dalle eccezionali nevicate di gennaio. I bandi saranno pubblicati non appena le
altre regioni italiane avranno completato l’iter procedurale per rimodulare i propri PSR.