
Inaugurato stamattina il nuovo stabilimento Leonardo dell’Aquila nell’area industriale di Pile.
Lo stabilimento, costruito secondo i più alti standard antisismici e ambientali, è dedicato alle attività avioniche di Leonardo e impiega 140 persone che realizzano la progettazione di tecnologie per l’identificazione tra velivoli e apparati per le comunicazioni avioniche.
Dopo il terremoto del 2009 l’Azienda è intervenuta con la messa in sicurezza degli edifici gravemente danneggiati del vecchio stabilimento e riallocando temporaneamente i dipendenti all’interno del Tecnopolo aquilano. Ciò ha consentito di tutelare i posti di lavoro, di mantenere attiva la produzione e di garantire gli impegni con clienti e fornitori.
Il nuovo sito è stato realizzato anche grazie al contributo della Regione Abruzzo e si estende su una superficie di 4.500 metri quadrati.
“Grazie a queste eccellenze scientifiche e tecnologiche” ha detto il presidente della Regione D’Alfonso nel suo intervento di saluto, riferendosi al sistema accademico abruzzese, alla Gran Sasso Science Institute, ai laboratori dell’Infn e alle aziende Leonardo-Finmeccanica, “noi possiamo oggi conoscere sempre meglio il mondo dell’infinitamente grande e quello dell’infinitamente piccolo: e tutto ciò grazie anche e soprattutto ai tanti protagonisti di questo insieme scientifico e tecnologico che si sono stretti la mano per fare in modo che accadessero i fatti al di là delle normali gelosie di appartenenza”.
Quello aquilano è uno dei 180 siti dislocati in oltre 20 nazioni.
Le attività produttive e le basi industriali e commerciali principali sono collocate prevalentemente, oltre che in Italia, in Regno Unito, in Polonia e negli Stati Uniti. Nel tempo la società ha stabilito una solida presenza anche in Francia e Germania ed è partner di riferimento in diverse collaborazioni industriali su scala internazionale.
Il costo dello stabilimento appena inaugurato è di circa otto milioni di euro, metà dei quali provenienti dai fondi comunitari erogati della Regione tramite bando.