CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO AGEA
1. OGGETTO DEL SERVIZIO
Oggetto dell’Abbonamento ad Agea è l’erogazione di
servizi di comunicazione personalizzati, così
come concordati con l’Abbonato all’atto della sottoscrizione.
L’Abbonamento non prevede alcun tipo di pubblicità ma solo comunicazione a carattere economico: di tipo specializzato (immagine aziendale e/o dell’Imprenditore) o di settore
(convegnistica, ufficio stampa, eventi…). Il servizio di Abbonamento è riservato alle sole Imprese
associate a Confindustria.
L’Abbonamento, attraverso il rilascio di una username e di una password, consente l’utilizzo del
servizio 24 ore su 24. La username e la password vengono rilasciate in maniera nominativa e deve
essere cura dell’Abbonato non divulgarle. In caso contrario le stesse saranno immediatamente
bloccate, con eventuali risoluzione del contratto di Abbonamento e richiesta di risarcimento del
danno laddove subìto o subendo da Agea.
2. MODALITA’ DEL SERVIZIO
L’Abbonamento decorre nel termine di cinque giorni dal momento della ricezione del pagamento
e del materiale necessario per realizzare il Campo riservato alla comunicazione personale. Al
ricevimento del materiale richiesto e/o del pagamento, Agea procederà ad attivare il servizio. Nel
caso di sottoscrizione di un Abbonamento personalizzato il tempo di aggiornamento di un Campo
è di massimo cinque giorni per ogni singola fornitura di materiale da parte del Cliente.
3. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il Cliente si obbliga a corrispondere a Metafin Srl l’importo dell’Abbonamento in unica soluzione
vista fattura mediante: Bonifico bancario: BLS – Ag. di San Benedetto del Tronto (AP) – IBAN :
IT22G0555024400000000507041. Il pagamento dell’Abbonamento è sempre anticipato: la
fornitura del servizio è conseguente al saldo.
4. RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE
Con il presente Abbonamento il Cliente s’impegna a fornire ad Agea informazioni veritiere ed
affidabili (testo, foto e quant’altro). Il Cliente è l’unico responsabile per qualsiasi questione legale
inerente sia il contenuto del Campo che i prodotti e servizi che ad esso decide di collegare. Il
Cliente si assume ogni e qualsiasi responsabilità circa i contenuti del Campo e dei prodotti – servizi
offerti o descritti da lui medesimo, dichiarando fin d’ora di manlevare Agea da qualsiasi azione
legale dovesse derivarne. Il Cliente non può, ne può dare ad altri, il modo di utilizzare il servizio per
qualsiasi scopo che sia contrario alla pubblica morale e all’ordine pubblico o che possa recare
pubblicità mendace, concorrenza sleale, diffamazioni, ingerenze nella privacy o nei diritti
personali, messaggi discriminatori, razzisti o comunque offensivi della dignità e dei diritti umani, in
modo diretto ed indiretto. Il verificarsi dei sopraesposti divieti, costituisce clausola risolutiva
espressa del contratto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile.
5. DITITTI D’AUTORE
Il Cliente dichiara e garantisce che l’uso, la riproduzione, la distribuzione e la trasmissione dei
messaggi pubblicati non violano le leggi italiane e qualsiasi diritto di terze parti, incluso, a solo
titolo esemplificativo e non limitativo, violazioni, indebite appropriazioni di qualsiasi copyright,
diritto d’autore, marchio registrato, titolo, segreto aziendale, musiche,immagini o qualsiasi altra
proprietà o diritto. Il Cliente inoltre solleva integralmente Agea da qualsiasi spesa legale inerente
la pubblicità inserita nel suo sito e per qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo
illecito e improprio del servizio, assumendosene oltre che la più totale responsabilità, anche gli
oneri derivanti da eventuali azioni da parte di terzi contro Agea ed i suoi rappresentanti e aventi
diritto, causate da tale pubblicità. Il materiale elaborato, creato, redatto da Agea non può essere
utilizzato dal Cliente né da terzi a fini commerciali, su di esso vigono le norme vigenti sul diritto
d’autore.
6. RESPONSABILITA’ DI AGEA
Agea si impegna a mantenere sempre efficiente e aggiornato il servizio stesso, e a fornire al
Cliente la dovuta assistenza e tutte le informazioni necessarie. Nel caso in cui il servizio subisse
interruzioni dovute a problemi dell’hardware o del software o per migliorare il sistema, nonché ad
eventi fortuiti ed eccezionali, Agea si impegna a contenere al minimo i periodi di interruzione e
malfunzionamento compensato con il prolungamento del contratto per un periodo pari a quello di
interruzione del servizio. Agea, in nessun caso, potrà essere ritenuta responsabile del
malfunzionamento del servizio dovuto a problemi alle linee telefoniche,elettriche e alla rete
internet per guasti, sovraccarichi, interruzioni o qualunque altra azione, omissione, condizione, o
per perdita di guadagno, al di fuori del suo controllo.
7. DIVIETI
I contenuti del servizio sono riservati esclusivamente all’utente e non possono essere acquistati o
utilizzati, anche in parte, per la rivendita o la distribuzione a terzi. Il mancato rispetto del presente
patto comporterà la risoluzione immediata dell’Abbonamento e il risarcimento del danno sarà
valutato nelle sedi e nei modi previsti dalla normativa in vigore.
8. EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ABBONAMENTO
Il Cliente può interrompere il servizio di Abbonamento in qualunque momento. In tal caso non è
previsto il rimborso della quota di corrispettivo equivalente al periodo non fruito.
9. RINNOVO ED ESTINZIONE ABBONAMENTO
Alla scadenza naturale il contratto si riterrà tacitamente rinnovato salva disdetta da parte del
Cliente o salva la specifica voce di non rinnovo tacito sottoscritta in Abbonamento.
Il prezzo per il rinnovo dell’Abbonamento sarà quello vigente al momento della nuova
sottoscrizione.
La scadenza naturale va ritenuta procrastinata qualora il Cliente non abbia provveduto al
pagamento integrale dell’Abbonamento. La data di estinzione dell’Abbonamento sarà quella del
saldo di tutte le competenze a Metafin Srl così come esse risultano dal contratto di Abbonamento
Generale o di Abbonamento Personalizzato. Nelle more del pagamento, e, quindi, dell’estinzione
dell’Abbonamento, al Cliente viene erogato quotidianamente il servizio con conseguente
emissione di fattura al medesimo costo e con le stesse modalità stipulati in Abbonamento.
10. DISPOSIZIONI FINALI
Per tutto quanto non espressamente specificato nel presente contratto, si rinvia alle vigenti norme
del codice civile in materia di Abbonamenti a servii di informazione
Per ogni questione o controversia sorta in ordine del presente contratto è esclusivamente
competente il foro di Pescara.
Le presenti disposizioni non contengono clausole vessatorie.
La pubblicazione su Agea delle disposizioni ivi espresse va ritenuta equivalente alla sottoscrizione
delle stesse da parte del cliente.