San Vito Chietino, sì a progetto porto turistico
Il Consiglio comunale di San Vito Chietino nella seduta del 28 dicembre scorso ha approvato il progetto preliminare del Porto turistico.
Il Consiglio comunale di San Vito Chietino nella seduta del 28 dicembre scorso ha approvato il progetto preliminare del Porto turistico.
Sotto l’albero di Natale gli abruzzesi troveranno in dono le’nnesimo, ingiustificato aumento del pedaggio lungo le autostrade da e per Roma”. Lo afferma il presidente regionale della Cna, Italo Lupo, che giudica “inaccettabile” la decisione ‘ anticipata questa mattina dagli organi di stampa ‘ secondo cui, a partire da domani, 1 gennaio, i pedaggi praticati lungo la A24 e la A25 subiranno un rincaro vicino al 6%, dopo che già nei due anni precedenti le tariffe avevano subito rincari superiori al 6%.
Grazie a un emendamento del consigliere regionale Claudio Ruffini ed Emiliano Di Matteo, il prezzo dei rifiuti prodotti in Abruzzo scenderà sensibilmente.
Dal primo gennaio i 100 lavoratori impiegati e retribuiti attraverso la società in house della Provincia, la Teramo Lavoro, resteranno a casa, mentre l'Istituto musicale
Questa mattina e' stata aperta al traffico la galleria Serralunga sulla strada statale 696 "del Parco Sirente Velino" a Rocca di Cambio (L'Aquila). La galleria
L’Istituto diocesano per il sostentamento del clero dell’Aquila stanga le imprese del nucleo di Sassa nell’indifferenza del consorzio per lo sviluppo industriale.
La Provincia di Teramo chiede il pagamento dei "canoni non ricognitori" ai comuni teramani. I sindaci protestano e alla fine, il provvedimento viene annullato.
Servizi socio-sanitari, agroalimentare, enogastronomico, ottico, trasporti e logistica: ecco solo alcuni dei nuovi indirizzi che dal prossimo anno scolastico si potranno studiare nelle scuole abruzzesi, grazie alla nuova offerta formativa approvata dalla Regione Abruzzo.
Costruzioni "in ginocchio": dal 2009 a oggi si e' consumata "la tempesta perfetta", nel settore hanno perso il lavoro 120.000 persone l'anno, 328 al giorno.
Il Tar di Pescara oggi ha accolto il ricorso del Wwf, seguito dall’avvocato Gianni Piscione, contro il nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Ortona. Lo annuncia l’associazione, sottolineando come non sia mai stata realizzata la Valutazione Ambientale Strategica.