Ristorazione-Meccanica e Work Experience è il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo tramite il Fondo sociale europeo 2007-2013 che consente di reinserire detenuti ed ex detenuti a Teramo.
Prevede due percorsi formativi, uno per come cuoco specialista nelle intolleranze alimentari coinvolge dieci detenute e l’altro come meccanico motorista (entrambi di 400 ore) coinvolgerà dieci detenuti. I corsi saranno all’interno del carcere: i partecipanti avranno un’indennità di frequenza di 5 euro l’ora, un premio di rendimento per chi concluderà il percorso e l’accesso a sei borse di studio di 2 mila euro per i primi tre di ogni corso.
Verrà aperto lo Sportello Carcere-Lavoro nel carcere di Castrogno per orientare all’inserimento socio-lavorativo con un operatore dei Servizi per l’impiego della Provincia, un assistente sociale dell’Uepe (Ufficio esecuzione penale esterna), un educatore trattamentale e un mediatore culturale.
A gennaio parte la parte relativa a 12 ex detenuti e detenuti in esecuzione penale esterna incrociando le competenze dei destinatari con i profili richiesti dalle imprese, con un’indennità mensile di 500 euro per un anno. Il budget di 18mila euro offre loro anche un alloggio stabile durante l’esperienza di lavoro.
Da L’Inkiesta