Abruzzo. Conad Adriatico: 5 nuovi punti vendita e crescita del fatturato
E’ stato un discreto 2016 quello chiuso da Conad Adriatico in Abruzzo: il fatturato si è attestato a 493,5 milioni di euro, in crescita del
E’ stato un discreto 2016 quello chiuso da Conad Adriatico in Abruzzo: il fatturato si è attestato a 493,5 milioni di euro, in crescita del
Confcommercio Chieti, attraverso la sua presidente Marisa Tiberio, ha scritto al presidente dell'Esecutivo abruzzese, Luciano D'Alfonso per chiedere un incontro immediato ed il riconoscimento dello
Dopo sei anni di flessione si arresta la caduta dei consumi alimentari degli italiani che nel 2015 riprendono a salire e sono la più evidente
Le vendite di vino nella Grande distribuzione hanno fatto segnare una timida inversione di tendenza nel 2014 ed una più robusta ripresa nel primo bimestre
"Parte dall'Abruzzo la battaglia referendaria contro la deregulation del commercio voluta dal governo Monti". Lo afferma il Consigliere regionale del Prc, Maurizio Acerbo che sull'argomento
Nel 2012 hanno cessato la loro attivita’ 64.126 imprese del commercio al dettaglio (di cui 52.432 pari all’82% sono imprese individuali) e 27.691 imprese attive nell’Alloggio e Ristorazione.
Alla guida di Confcommercio Chieti dal 2007, Angelo Allegrino ha inaugurato sin da subito una gestione che si può definire in un certo senso “ambientalista” e non solo per una specifica sensibilità culturale
Per Confesercenti l’Abruzzo di deve unire a Lazio, Piemonte e Toscana nel ricorrere contro la liberalizzazione degli orari del commercio. Le direzioni provinciali di Confesercenti si uniscono all’appello e scrivono ad ogni consigliere regionale