Abruzzo. Cisl su Camere di Commercio: una sola regionale con 4 territoriali
Il diritto annuale a carico delle imprese a favore delle Camere di Commercio è stato ridotto notevolmente negli anni e proseguirà anche per il 2017. Questi
Il diritto annuale a carico delle imprese a favore delle Camere di Commercio è stato ridotto notevolmente negli anni e proseguirà anche per il 2017. Questi
Rallenta anche a marzo la dinamica del mercato del lavoro in Abruzzo. L’Osservatorio sul precariato dell’Inps registra una netta diminuzione sia delle assunzioni che delle
Il Rotaract club Atessa media val di Sangro organizza per domani alle ore 15 e 30 presso il teatro comunale "Antonio di Iorio" di Atessa
"Se nel Nord Italia e al centro si sta invertendo la tendenza del passato, a livello economico, qui non e' cosi', e il numero di
Migliaia di pensionati dell'Abruzzo e del Molise parteciperanno domani a Roma alla giornata di mobilitazione nazionale, "Di promesse non si vive, #NonStiamoSereni, vogliamo delle risposte",
"Abbiamo bisogno di ripartire dall'industria altrimenti l'Abruzzo non ce la fara' a creare occupazione". Lo ha detto, questa mattina, a Pescara, Maurizio Spina, segretario Cisl
L'Abruzzo dal 2008 al 2013 ha perso quasi 30 mila occupati. Stando ai dati Istat, relativi all'ultimo trimestre 2013, i disoccupati sono raddoppiati in cinque
La crisi continua a mordere l'Abruzzo. A fine anno le ore di Cassa Integrazione Guadagni toccheranno livelli record. Nel periodo tra gennaio e giugno 2013
I recenti dati elaborati dall’ufficio studi CISL-Abruzzo “M. Ciancaglini” si prestano ad una duplice considerazione. La prima riguarda l’andamento dell’occupazione e delle esportazioni; la seconda
“L’assessorato regionale al bilancio ha bloccato i fondi destinati al settore agricolo e zootecnico abruzzese, mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro e il futuro di tutto il comparto”.