Teramo. La Asl ha i conti in ordine
La ASL di Teramo ha i conti in ordine. L’ Azienda Sanitaria di Teramo ha chiuso anche il primo semestre 2017 in equilibrio economico. Al 31 luglio,
La ASL di Teramo ha i conti in ordine. L’ Azienda Sanitaria di Teramo ha chiuso anche il primo semestre 2017 in equilibrio economico. Al 31 luglio,
E’ tornato il sereno questo pomeriggio tra i sindacati in rappresentanza dei lavoratori del Cup della Asl di Teramo e la nuova ditta che si
Nuovi concorsi alla Asl di Teramo per sopperire alla carenza di diverse figure organiche. La Regione ha autorizzato a procedere a bandi di concorso,
E’ con un comunicato che interviene la Asl di Teramo per spiegare cosa ne sarà dell’ex Sanatorio di Teramo, struttura prospiciente l’Ospedale Mazzini: “L’ex Ospedale Psichiatrico – si legge nella nota – rientra nell’elenco dei beni che la Regione Abruzzo ritiene si debbano alienare ma, al momento, nessuno lo vuole comperare. Tuttaviaper la sua messa in sicurezza la ASL ha speso oltre un milione di euro nel solo 2011. A lato di ciò, è stato attivato un progetto molto ambizioso per preservarne il patrimonio storico-culturale che era al suo interno”.
Domani alle 9 saranno tolti i sigilli al laboratorio del reparto di fecondazione assistita dell’ospedale di Teramo. Il sequestro era avvenuto il 18 ottobre, su provvedimento della magistratura teramana, ad opera dei Nas che avevano accertato la carenza di alcuni documenti necessari ed obbligatori all’attivazione del servizio tra i quali l’autorizzazione ministeriale.
Si tratta di un annuncio “informale” che questa mattina il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha fatto ai componenti della giunta regionale: nella prossima riunione dell’esecutivo, sarà formalizzata la delibera con cui si avvia la procedura di valutazione dell’ipotesi di rescissione del contratto del direttore generale della Asl di Teramo, Giustino Varrassi.
Il governatore della Regione Abruzzo Gianni Chiodi ha risposto di no alla richiesta di stabilizzazione dei precari della ASL di Teramo. Il 31 dicembre andranno dunque a casa infermieri, ostetriche e fisioterapisti dell’ADI.
“Salute senza barriere” e’ il progetto organizzato dal Ministero della Salute presso la Casa Circondariale di Teramo, scelta tra le altre citta’ d’Italia quali Milano, Palermo, Roma, Torino. Massimo Forlini della Asl di Teramo e’ stato tra i docenti del corso, presentato dal Stefano Liberatore, direttore della casa circondariale di Teramo.
L’organizzazione sanitaria di Teramo, contenuta nell’Atto aziendale, ottiene l’approvazione della Regione Abruzzo. Lo comunica la Asl di Teramo che si dice soddisfatta.
No all’arresto del manager della Asl di Teramo, Giustino Varrassi. I giudici, infatti, questa mattina hanno rigettato il ricorso della procura di Teramo, che chiedeva l’arresto per Varrassi relativamente all’utilizzo dell’auto blu per scopi personale (peculato).