L’Aquila. Aeroporto: verso la revoca della concessione ad Xpress
La Commissione di garanzia del Comune di L'Aquila ha votato all'unanimità la revoca della concessione ventennale dell'aeroporto dei Parchi affidata nel luglio 2012 alla società
La Commissione di garanzia del Comune di L'Aquila ha votato all'unanimità la revoca della concessione ventennale dell'aeroporto dei Parchi affidata nel luglio 2012 alla società
E' stato pubblicato sul portale istituzionale del Comune dell'Aquila l'avviso pubblico per l'acquisizione di candidature finalizzate alla nomina dei componenti del Comitato etico per la
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) ha deciso la chiusura dell'aeroporto dell'Aquila al traffico aereo commerciale (trasporto di passeggeri merce e posta, n.d.r.) e revoca
"Prendiamo atto delle dichiarazioni, un po' sopra la righe, del sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente sull'erogazione del finanziamento alla X-Press per l'aeroporto dei Parchi che avverra',
"Riteniamo inopportuno che il Comune dell'Aquila continui ad erogare somme a favore della X-Press, la soocieta' che gestisce l'aeroporto dei Parchi: una struttura che, al
In riferimento alle indagini in corso, la società Xpress nel ribadire l’ampia fiducia nelle istituzioni e nella magistratura affinché chiariscano al più presto la posizione
La società di gestione Xpress comunica che la Twin Jet, a seguito delle notizie apparse in rete relativamente all’operativo voli Milano Malpensa – L’Aquila conferma
"L'aeroporto dei Parchi e' una struttura essenziale per lo sviluppo del territorio. Gli attacchi politici, primo fra tutti quello del ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi,
È mancato “il nostro coinvolgimento nelle fasi di sviluppo dello scalo aereo, e ci chiamano solo ora che devono vendere i biglietti”. Questa la doglianza –
Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente e l'assessore allo Sviluppo dell'area aeroportuale Emanuela Iorio hanno espresso piena soddisfazione alla notizia dell'autorizzazione ai voli commerciali nello scalo