Abruzzo. Nuovo bando acque: ‘lavoratori più garantiti’
La commissione attività produttive del Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge che "assicura maggiori garanzie a lavoratori e pubbliche amministrazioni nella disciplina delle
La commissione attività produttive del Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge che "assicura maggiori garanzie a lavoratori e pubbliche amministrazioni nella disciplina delle
Il Tar dell'Aquila ha annullato il bando di concessione per lo sfruttamento della sorgente di Canistro. I tre giudici del Tribunale amministrativo regionale, Paolo Passoni,
Miasmi maleodoranti per tutto il centro cittadino, liquami fecali sversati in mare: Pescara Punto Zero e Forum H2O presentano l’esposto in Procura. Tutto il centro cittadino,
Il WWF Teramo ha inviato una segnalazione al Corpo Forestale dello Stato nella quale si evidenzia due gravi episodi di inquinamento del Fiume Tordino e
La Conferenza dei servizi ha espresso oggi parere negativo alla realizzazione dell'impianto. Ad annunciarlo è l'assessore all'Ambiente, Mario Mazzocca, dopo l'incontro che si è avuto
Nove aprile 1943. Caramanico. Il fascismo è al potere, piena Seconda guerra Mondiale. In un solo giorno un podestà -che diviene commissario prefettizio- procede alla vendita delle Terme dal Comune al privato. La delibera venne pubblicata un solo giorno, di domenica, con visto della Prefettura (per 10 giorni) e parere favorevole del ministero.
Ok a bilancio e codice etico e appello alle istituzioni, nell’assemblea annuale dei soci di Confagricoltura, affinché la politica crei le condizioni di competitività delle imprese agricole attraverso interventi infrastrutturali.
Questa mattina diciassette Comuni hanno firmato il “Contratto di fiume” per ilTordino che, su richiesta dellaProvincia di Teramo, diventerà uno strumento previsto anche dal Piano regionale di tutela delle acque.