A scuola di marketing territoriale
Il confronto porta bene. A tutti
Convinti che il confronto, lo studio ed il dibattito possano giovare e migliorare, proseguiamo la nostra indagine sul concetto di marketing territoriale, certi che lo stesso non sia da intendersi come marketing aziendale, cioè come semplice vendita di un prodotto – che, tra l’altro, è tutto da scoprire, o meglio da costruire.
Al dibattito invitiamo le istituzioni che vogliono intervenire – come nostra abitudine – garantendo a tutti lo spazio per dire e contraddire sull’argomento.
Intanto, come a dare corpo al nostro dubbio circa lo scarso coinvolgimento degli enti nel piano di marketing della Regione Abruzzo, arrivano le dichiarazioni della neo Presidente della Provincia dell’Aquila che, non a caso, ha deciso di avviare un marketing territoriale per i fatti propri.
Intervista al professor Enzo Rullani, docente di Strategie di impresa all’Università Ca’ Foscari, Venezia e a Stefania Pezzopane
Servizio di MARIA PAOLA IANNELLA