A partire dal 2012 al fondo unico per gli incentivi confluiranno le risorse
attualmente “finalizzate al superamento degli squilibri economici e sociali che sono assegnate dal Cipe” per “essere destinate a interventi statali di aiuto alle imprese e di sostegno del sistema produttivo”. Lo si legge nella bozza della riforma che domani arriverà in cdm, da cui si evince anche che tali risorse sono destinate per “l’85% alle Regioni del Mezzogiorno e per il 15% alle Regioni del Centro-Nord”.