Calabria, scossa di terremoto 4.4: le case non a norma, la Stanza Antisismica protegge la vita
“Se le case fossero a norma non ci sarebbero problemi, e un sisma di magnitudo 4.4 come quello di ieri 28 dicembre a Cosenza (Spezzano
“Se le case fossero a norma non ci sarebbero problemi, e un sisma di magnitudo 4.4 come quello di ieri 28 dicembre a Cosenza (Spezzano
Il terremoto non ha risparmiato l'Italia neanche nei giorni di festa. Le scosse sono state registrate alla Vigilia, a Natale e nel giorno di Santo Stefano. Sabato
Non c'è pace per il Chianti. Dopo lo sciame sismico della scorsa settimana la terna continua a tremare. Sono state registrate infatti altre scosse stamattina (magnitudo 2) e
Il Consiglio provinciale, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato il piano di ridimensionamento scolastico della Provincia di Pescara. "I punti fondamentali - spiega la consigliera Leila
Lunedi 29 dicembre alle ore 10,00 i consigli di amministrazione di ARPA, GTM e SANGRITANA si riuniranno a Pescara presso la sede della GTM per
"Un impegno nuovo e molto oneroso per il bilancio regionale. Una grande responsabilita' verso gli abruzzesi per lo sviluppo dell'agricoltura e dell'Abruzzo intero. Il settore
Un nuovo importante atto della Giunta regionale destinato ad indicare un nuovo percorso di razionalizzazione ed efficientamento del sistema dei Centri di Ricerca Regionali, (C.R.A.B.,
Il Comune di Carapelle Calvisio, appartenente all'Area Omogenea n.6, e' pervenuto alla sottoscrizione del Nulla Osta al Piano di Ricostruzione dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione
Sempre meno giovani italiani si iscrivono all'universita'. Il passaggio dalla scuola secondaria all'universita' infatti, (calcolato rapportando gli immatricolati all'universita' ai diplomati di scuola secondaria superiore
Al termine dei lavori del Consiglio Nazionale, svoltosi a Roma il 20 dicembre , l'abruzzese Piero Peretti, su proposta del segretario generale Paolo Capone, e'